NEWSLETTER-15-aprile

Le piattaforme digitali di successo non inventano bisogni. Li comprendono davvero.

Stiamo vivendo un cambiamento che non rallenta:l’intelligenza artificiale si evolve, le interfacce…

NL-ANTEA

Auto-apprendimento: l’IA che evolve da sola (e con noi)

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta attraversando una trasformazione profonda.Non si limita più…

Digitalizzare con metodo: il valore dei processi definiti

La digitalizzazione non è solo una questione tecnologica. È, prima di tutto, una questione di…

Prodotto digitale

Ogni prodotto digitale è un ecosistema: ecco perché non bastano due sviluppatori

Viviamo in un’epoca in cui il digitale è il motore dell’innovazione. Eppure, in Italia persiste una…

La trasformazione digitale e le sue sfide interne

La trasformazione digitale è ormai una realtà per ogni azienda, ma affrontarla nel modo giusto fa…

Agenti AI: il futuro è già qui

Hai mai pensato ad una tecnologia in grado di anticipare i tuoi bisogni, prima ancora che tu li…

softwarecambiamentoculturale

Soluzioni software: pronto all’uso o personalizzato?

Scegliere tra un software "preconfezionato" e uno personalizzato è una decisione strategica per…

UX/UI

La UX e la UI: un patrimonio sottovalutato in Italia.

In Italia, troppo spesso sentiamo dire che “l’importante è che il software funzioni”. È vero, la…

Digitalizzazione

Digitalizzazione dei processi non è acquistare il software ma è un cambio culturale dai dirigenti ai dipendenti.

La digitalizzazione dei processi aziendali non si limita all’adozione di un nuovo software. È una…

MES

Il ruolo fondamentale della UX/UI nei software MES: un problema tutto Italiano.

Diciamocelo chiaramente: un software MES con una UX/UI scadente è un disastro completo. E in…