L’importanza della fidelizzazione dei clienti per far crescere un’attività è innegabile.
Tuttavia, per ottenere il successo desiderato, non basta solo offrire un’esperienza d’acquisto soddisfacente.
È necessario instaurare un rapporto di fiducia con il cliente, che si traduca in una relazione duratura e fruttuosa per entrambe le parti.
In questo senso, i programmi fedeltà rappresentano solo una delle tante strategie che possono essere adottate per consolidare la propria clientela.
Oggi, grazie alla tecnologia, le attività commerciali possono gestire in modo più efficiente la loro customer experience, raccogliendo e analizzando i dati dei propri clienti per offrire prodotti personalizzati e comunicare in modo più efficace le proprie iniziative.
“Le applicazioni mobile sono l’arma vincente per le attività commerciali che vogliono creare una community di clienti fedeli e stimolare la loro partecipazione, migliorando l’efficacia delle proprie strategie di marketing e aumentando la loro presenza sul mercato.”
Ad esempio, esistono numerose app native iOs e Android, dedicate ai “loyalty programs” le quali rappresentano uno strumento potente per le attività di molti settori, in particolare nel franchising food.
Questo perché permettono di distinguersi dalla concorrenza e creare un legame forte con la propria clientela.
Le applicazioni mobile, a differenza delle card fisiche, consentono alle aziende di integrare diverse funzionalità all’interno di un’unica piattaforma: ad esempio, possono inviare notifiche per comunicare le novità in arrivo, offrire sconti e promozioni o promuovere la partecipazione degli utenti attraverso sondaggi e questionari, valorizzando in questo modo il consumatore attraverso il rilascio di badge e di premi speciali.
In questo senso le virtual card non si limitano a essere uno strumento di comunicazione, ma la base di partenza per la creazione di una vera e propria community. Creano un senso di appartenenza e di esclusività, stimolando l’interazione tra i propri utenti.
In definitiva, le applicazioni mobile sono un’arma vincente per le attività commerciali, in particolare per quelle che operano nel settore del food, dove la fidelizzazione acquisisce un valore più intimo e personale.
Insomma, sono molto più di un semplice strumento di marketing, poiché offrono un’esperienza d’acquisto unica e coinvolgente, mettendo al centro il cliente e rendendolo parte integrante dell’intera azienda.